Cos’è un blog e perché dovresti aprirne uno oggi
Negli ultimi anni, sempre più persone si sono avvicinate al mondo del web e ne hanno scoperto le potenzialità, quindi se sei qui per capire cos’è un blog, tu sei tra quelle. Probabilmente hai capito che aprire un blog è un primo passo che può portare alla monetizzazione e che ti permette di realizzare quel piccolo sogno nel cassetto.
Se vuoi aprire un blog perché ti piace condividere con gli altri le tue esperienze, conoscenze o opinioni su un argomento, sei decisamente nel posto giusto. In questo articolo ti darò tre consigli davvero fondamentali per aprire il tuo blog in poco tempo e in autonomia.
Nello specifico ti parlerò di:
- cos’è un blog e la principale differenza con un sito web
- quali sono gli elementi che costituiscono un blog
- come scegliere quale tematica trattare
- come diventare una figura autorevole
- se vale davvero la pena aprirne uno nel 2021
In questo modo avrai tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi e iniziare a scrivere sul tuo blog il prima possibile. Ma un blog si può davvero monetizzare?
È davvero possibile guadagnare un blog? Le possibilità di guadagno con un blog sono molteplici: link d’affiliazione, vendita di prodotti fisici e digitali come un corso, vendita di servizi, consulenze, ebook e molto altro!
Ma tutto questo può succedere solo dopo che hai capito bene cos’è un blog, quali sono le sue potenzialità, quali argomenti trattare e quali sono le sue caratteristiche, per poter partire con tutte le informazioni necessarie.
Di cosa parliamo in questo articolo:
Cos’è un blog? Facciamo chiarezza
Per spiegarti cos’è un blog, partiamo da un po’ di storia per vedere come si è evoluto fino ad arrivare alla definizione di blog moderno. Inizialmente i blog non avevano l’aspetto dei blog moderni, né offrivano le stesse possibilità di guadagno che offrono oggi.
Il blog nasce alla fine degli anni ’90 come un diario online, dove gli utenti esprimevano la loro opinione o raccontavano le loro esperienze dando la possibilità ai lettori di commentare i contenuti. La condivisione di contenuti è sempre avvenuta tramite post o articoli, e piano piano questo nuovo tipo di comunicazione ha preso sempre più piede.
Hanno iniziato a svilupparsi delle piattaforme gratuite e a pagamento per crearli (tra cui WordPress, che consiglio!), e tutti gli appassionati di scrittura hanno iniziato a sfruttare questa possibilità per farsi conoscere. Il numero dei blog è aumentato velocemente e Google Adsense ha fatto la sua comparsa, dando la possibilità di guadagnare attraverso le inserzioni pubblicitarie.
Oggi, un blog professionale con tematiche interessanti e costantemente aggiornato è una buona opportunità per parlare delle tue passioni e monetizzarle. Nonostante la nascita dei Social Media, i blog sono rimasti una delle principali fonti di informazioni e di guadagno usata oggi.
Qual è la differenza tra un blog e un sito web?
Mentre un sito web può essere statico e non necessita la costante pubblicazione di contenuti, un blog nasce proprio per condividere articoli in modo costante e continuo, e per interagire con gli utenti attraverso i commenti.
Se stai pensando di aprire un sito web ma hai poco budget, leggi questo articolo ti spiegherò come fare!
Quali sono le principali caratteristiche di un blog?
Come abbiamo appena visto, la principale caratteristica di un blog è la costante pubblicazione di nuovi articoli. Articoli scritti bene, indicizzati con le principali regole della SEO, permettono di intercettare le ricerche degli utenti e di attirarli sul tuo blog aumentandone le visite.
Ti ho spiegato che cos’è un blog e quali sono le differenze con un sito web, ma forse potresti chiederti: “Posso creare un blog all’interno del sito web?”. La risposta è sì!
Se hai un sito statico, o un sito vetrina, dove parli dei tuoi servizi e non produci contenuti nuovi, puoi creare una pagina “Blog” dove puoi pubblicare contenuti. La principale differenza tra un sito con una pagina “Blog” e un vero e proprio blog, è lo scopo del sito.
Un sito può nascere con diversi scopi (sito vetrina, vendita di prodotti, etc ), mentre un blog nasce proprio con l’intenzione di condividere articoli in modo costante e ripetuto. Ma dal punto di vista tecnico, che cos’è un blog?
Per quanto riguarda la parte tecnica non ci sono grandi differenze con un sito, ma il contenuto di un blog è diverso. Ecco un esempio:
- Homepage: raccoglie gli ultimi articoli pubblicati e gli articoli che portano più traffico
- About me: racconta chi sei e lo scopo del tuo blog. Perché dovrebbe leggerlo?
- Articoli: gli utenti possono lasciare un commento e interagire con te
- Pagine che raccolgono articoli di argomenti specifici, ad esempio “Itinerari” per un blog di viaggi.
- Contatti: per contattarti facilmente
Quali argomenti puoi trattare su un blog?
Ora che hai capito:
- che cos’è un blog
- la differenza con un sito web
- le caratteristiche di un blog
- quali sono i contenuti e le pagine principali che puoi creare.
Quello che, però, differenzia un blog di successo da un blog destinato al declino, sono due elementi: la costanza e la tematica. Se hai capito bene che cos’è un blog, sai che la costanza nella pubblicazione è fondamentale.
Questa è la principale caratteristica di questo mezzo di condivisione, e l’ingrediente fondamentale per portarlo al successo. Il secondo ingrediente, la tematica, deve essere scelta con cura.
Le principali tematiche sono:
- Viaggi
- Lifestyle
- Tecnologia;
- Sviluppo personale
- Marketing
- Ecosostenibilità
Oltre a queste ci sono altre centinaia di tematiche che puoi trattare nel tuo blog, puoi letteralmente creare un blog su qualsiasi argomento cercato dagli utenti su Google. Ma come sceglierlo?
Per scegliere l’argomento da trattare nel tuo blog puoi iniziare da una tematica generale, ma il mio consiglio è quello di scegliere una nicchia ben specifica e trattare un argomento in modo circoscritto. In questo modo puoi rivolgerti a persone che cercano informazioni specifiche per risolvere un problema specifico.
Se il tuo obiettivo è quello di monetizzare, a lungo termine questa strategie ti permetterà di avere un guadagno maggiore. Un esempio di tematica specifica?
Torniamo al blog di viaggi. Viaggi è la tematica generale, mentre un blog di nicchia sarà: viaggi con bambini, viaggi nel weekend, viaggi in Europa, etc.
Idee originali per un blog di successo
Di blog, oggi, ce ne sono moltissimi, ma per diventare un punto di riferimento è fondamentale concentrarsi su una nicchia specifica. Questo è l’unico modo per essere considerato un esperto in quello che fai.
Ti faccio un esempio. Sei qui per capire che cos’è un blog e come muovere i primi passi per creare uno, ma per farlo sei arrivato sul sito di una website designer.
Vedi, di designer ce ne sono moltissimi e svolgono attività diverse, come designer degli interni, product designer, o nel mio caso website degner. Ognuna di queste figure si occupa di risolvere problemi specifici per nicchie specifiche, io creo siti web per clienti che vogliono dare voce al loro progetto portandolo online per trovare clienti più facilmente.
Allo stesso modo, quando crei un blog, più sei specifico, più è probabile che diventerai una figura di riferimento per chi ti segue. Per darti qualche spunto, voglio condividere con te 4 tematiche originali che potresti trattare per creare un blog di successo:
- Economia e Finanza. Per renderlo ancora più di nicchia un’idea è quella di parlare di budgeting, come ripagare i debiti in poco tempo, etc
- Moda maschile: blog che parlano di questo argomento ce ne sono pochissimi!
- Blog podcast. Idea super originale, che ti permette di creare contenuti per la tua nicchia e di portarli in formato scritto e podcast
- Fai da te: qui puoi trovare qualsiasi nicchia! Giardinaggio, organizzazione matrimoni, abiti da sposa..di tutto e di più!
Ora che sai cos’è un blog, ha ancora senso aprirne uno nel 2021?
“Giulia, ma ha ancora senso aprire un blog nel 2021? Perché dovrei aprirne uno con tutti i Social Media che ci sono?”
La risposta alla prima domanda è sicuramente sì! Ha senso aprirlo quest’anno e anche l’anno prossimo. Perché?
Perché se anche i social media hanno un ruolo fondamentale nella nostra vita, nulla può sostituire un blog dove puoi trovare tutte le informazioni che ti servono quando le cerchi. Viviamo nell’era del content marketing, dove i contenuti video e scritti hanno un ruolo centrale.
Ad esempio, se tu volessi scoprire quali sono le attrazioni da visitare a Londra, pensi che potresti trovare sufficienti informazioni in un post su Instagram? O in un Tik Tok?
Un articolo di un blog ricopre diverse informazioni: cosa vedere, quanto costa, come arrivarci, perché farlo, e molto altro. Prendi ad esempio questo articolo che stai leggendo.
Sei qui perché hai cercato di scoprire cos’è un blog, ma io ti sto fornendo molte più informazioni, in modo da darti tutte quelle necessarie. Certamente non potrei racchiudere tutto questo in poche righe di un post sui social, e se anche lo facessi ti rimarrebbero molti dubbi.
Questi dubbi li sto risolvendo in questo contenuto, come quello in questo paragrafo. Ecco altri motivi per cui dovresti aprire un blog oggi:
- ti aiuta a sviluppare nuove capacità
- ti apre a nuove opportunità
- puoi parlare di ciò che desideri e dare voce ai tuoi sogni
- puoi monetizzarlo e renderlo il tuo lavoro
Ti ho convinto? Leggi questo articolo per scoprire come crearne uno!