perché avere un sito web per il tuo bsuiness

Perché avere un sito web

Se stai cercando di lanciare il tuo business e crescere il tuo bacino di clienti, questo articolo che parla del perché avere un sito web ti sarà di grande aiuto. Infatti, ti racconterò tutti i vantaggi del crearne uno e appena avrai finito di leggere sono sicura che vorrai sapere come farlo.

Con un sito web e una strategia vincente riuscirai ad aumentare in modo esponenziale sia le visite, che i potenziali clienti che busseranno alla porta virtuale del tuo business digitale. Ma quando crearne uno?

Questa è una delle domande più frequenti, perché comunemente si crede che ci sia un tempo più o meno adatto per creare un sito web. In realtà, se ancora non ce l’hai, il miglior momento per farlo è ora.

Se stai già lavorando con clienti, un sito internet ti permette di fidelizzarli ed espandere il tuo bacino di potenziali acquirenti. Se, invece, stai iniziando ora, ti permetterà di porti sin da subito come un’autorità nella tua nicchia.

Ma non è tutto! Continua con la lettura per capire bene perché avere un sito web farà crescere il tuo business come nessun altro strumento di marketing.

Migliori la tua brand identity

La brand identity rappresenta tutti quegli elementi che creano l’immagine del tuo business, ad esempio il logo, il nome, la mission, i servizi che vuoi vendere. Questi elementi creano, quindi,l’immagine che vuoi dare del tuo business affinché venga percepito dai tuoi potenziali clienti esattamente come vuoi tu.

Non include soltanto aspetti visivi, ma anche fisici (packaging dei tuoi prodotti e servizi), relativi alla personalità del tuo brand (generalmente trasmessa con il copy e il tone of voice), e molto altro. Perché avere un sito web non significa soltanto dare un aspetto visivo al tuo business digitale, ma anche raccontarlo a 360° considerando tutti gli aspetti che lo compongono.

Con un sito web puoi migliorare la percezione che il cliente ha della tua attività, esprimerne meglio i valori, i servizi e i prodotti rendendoti riconoscibile e distinguendoti da tutti gli altri. La brand identity richiede uno studio approfondito del tuo target, delle tue offerte e dell’identità che vuoi dare al tuo business, di modo che possa essere espressa al meglio attraverso il sito internet che la rappresenta.

perché avere un sito web

Aumenti la possibilità di essere trovato online

Se la tua intenzione è quella di creare o far crescere un business digitale, non avere uno spazio online nel quale ospitarlo ti penalizzerà molto. Quando mi chiedono perché avere un sito web e come è possibile far crescere il business grazie ad esso, la strategia principale che mi viene in mente è la SEO.

La SEO, anche detta Search Engine Optimization, è una strategia di ottimizzazione dei contenuti scritti e visuali per i motori di ricerca. L’ottimizzazion di un sito web  avviene attraverso l’utilizzo di parole chiave ricercate dagli utenti, che aiutano i tuoi contenuti a scalare le classifiche di Google e a posizionarsi ai primi posti.

Creare contenuti ottimizzati è fondamentale, perché aumenti in modo esponenziale la possibilità che i tuoi clienti ti trovino online. Ecco perché avere un sito web e ottimizzarlo al meglio ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi di guadagno.

Ma in questo articolo voglio fare di più: voglio darti alcuni consigli pratici per posizionare i tuoi articoli sui motori di ricerca e creare contenuti che Google non potrà fare a meno di amare.

Sito web e SEO: come migliorare il tuo posizionamento

Mettiamo per un attimo in pausa il tema principale, perché avere un sito web, e vediamo quali sono alcuni suggerimenti utili per ottimizzarne i contenuti. Ecco una piccola strategia SEO che puoi attuare:

  1. Utilizza plugin che aiutano nella scrittura dei contenuti. In particolare parlo di Yoast Seo che, grazie ai suoi semafori, ti aiuta sia nella scrittura che nella leggibilità dei tuoi contenuti, rendendoli facile da leggere e da comprendere per i lettori.
  2. Studia le parole chiave da utilizzare. Per conoscere quali parole chiave usare nei tuoi contenuti puoi usare strumenti come Ubersuggest, Seozoom o Semrush, che ti mostrano il volume di ricerca e la competitività per quella parola chiave. L’ideale sarebbe trovare quelle con grossi volumi di ricerca e poca competizione, in modo che il tuo contenuto possa portarti molte visite e posizionarsi facilmente ai primi posti.
  3. Analizza la competizione. Un fattore molto importante, e che spesso viene sopravvalutato, è l’analisi dei contenuti dei competitor. Ma attenzione, questo non significa che bisogna studiarli per copiarli, ma per fare di meglio! Infatti, l’obiettivo dell’analisi è capire cosa i tuoi competitor stanno facendo bene, cosa stanno facendo male e  come puoi creare un contenuto migliore rispetto a loro. Il contenuto è scritto bene? È facilmente leggibile? Spiega bene la tematica? E’ coerente con il titolo? Ma soprattutto: cosa puoi fare di meglio tu?
  4. Crea un piano editoriale, perché avere un sito web senza un piano per i contenuti non ti permetterà di sfruttare il potenziale che il tuo sito interenet ha, né di accogliere tutte le possibilità che ti offre.

Ora che abbiamo visto come ottimizzare i contenuti del tuo sito, vediamo come ti può aiutare ad aumentare i guadagni.

Ti distingui dalla concorrenza

Non c’è peggior cosa del risultare uguale agli altri. I tuoi clienti non stanno cercando una fotocopia di un tuo competitor, stanno cercando qualcuno come te.

Senza un sito internet non risalterai agli occhi di chi, da te, vuole acquistare. Perché avere un sito web realizzato con una strategia di marketing personalizzata, ti permetterà di distinguerti da tutti gli altri e di farti conoscere davvero.

“Ma Giulia, mi seguono già su Instagram. Non mi conoscono abbastanza?”

Per quanto Instagram e i social media possano essere un ottimo strumento per il tuo business, non saranno mai strumenti del tuo business. Proprio così, perché i social non ti appartengono, non ci puoi scrivere ciò che vuoi e non puoi esprimere l’essenza del tuo business come con un sito web.

Allo stesso modo, una semplice landing page non ti permetterà di raccontare chi sei e come la tua attività può aiutare gli altri a raggiungere specifici risultati. La vera essenza del tuo business è composta dalla sua storia, i suoi valori, i suoi colori, il font, il logo, il tone of voice, i servizi, la sua immagine visiva, i suo contenuti.

Questo è ciò che rende te e il tuo business ciò che siete, che vi rende unici, autentici. E questo non è possibile esprimerlo nei caratteri di una caption sui social, ma con un sito web sì.

avere un sito web calamita per i tuoi clienti che ti distingue dalla concorrenza

Fidelizzi i clienti

Le strategie volte a fidelizzare i clienti sono tra le più importanti per un business. Infatti, se un cliente ha già comprato da te ci sono oltre il 50% di possibilità in più che acquisti di nuovo.

Molto spesso ci si concentra nel trovare nuovi clienti, lasciando da parte quelli che, invece, comprerebbero di più e con più facilità. Convincere un cliente nuovo a comprare da te richiede molto più impegno rispetto ad un cliente già fidelizzato, perché non hai bisogno di rispondere ad eventuli obiezioni o di far capire il valore del tuo servizio.

Un cliente fidelizzato lo conosce già. Con il tuo sito web puoi fidelizzare clienti attraverso i tuoi contenuti, raccontando storie di successo e casi studio, spiegando al meglio i tuoi servizi.

Ma, soprattutto, puoi creare una relazione con il tuo cliente attraverso uno strumento di marketing che aumenterà notevolmente le entrate della tua attività: la newsletter.

Sito web e Newsletter

La newsletter è uno degli strumenti che ti aiuterà maggiormente a fidelizzare i clienti. Infatti, a tal proposito ho scritto molti articoli per aiutarti a creare newsletter efficaci e capire come rendere i tuoi clienti, dei clienti fedeli al tuo business e ai tuoi servizi.

Questo strumento di marketing, se usato bene, si rivela una strategia vincente che ti aiuterà a vendere con più facilità. Quando un cliente si iscrive alla tua newsletter passa da un utente freddo a caldo, questo significa che passa dall’essere un visitatore del tuo sito a un potenziale cliente.

Ecco perché avere un sito web è fondamentale per il tuo business digitale: ti aiuterà a lavorare sull’acquisizione dei clienti attraverso molteplici strategie che non potresti attuare senza un sito internet.

Puoi vendere i tuoi servizi e prodotti

Siamo arrivati quasi alla fine di questo articolo, e ancora non ti ho parlato della motivo più importante per cui creare un sito. Ovviamente, sto parlando della vendita dei tuoi servizi e prodotti.

Come hai visto, tutto ciò che ti ho spiegato in questo articolo, che parla del perché avere un sito web, ha lo scopo di aiutarti a vendere di più. Il tuo sito internet è la casa del tuo business, se i tuoi clienti vogliono acquistare è qui che verranno.

Il vantaggio è che, con una strategia studiata sul tuo obiettivo, puoi far fare al cliente un percorso specifico all’interno del sito. Questo percorso lo porterà sulle pagine giuste, e l’utente sarà più propenso ad acquistare da te.

Con una buona strategia e un copy efficace, potrai raccontare servizi e prodotti e venderli con più facilità. Queste sono le stesse strategie che utilizzo io con i miei clienti e che spiego nel mio video corso Online Like a Pro 2.0.

Puoi impostare delle pubblicità con Google Ads

Quando hai fatto ricerca su Google ti sarà sicuramente capitato di vedere tra i primi risultati la voce “annuncio”.  Questi annunci sono sponsorizzazioni di prodotti, servizi o contenuti da parte di utenti che pagano per promuoverli nei risultati di ricerca.

Utilizzare le Ads ti permette di arrivare tra i primi risultati che Google mostra, legati alla parola chiave per cui desideri posizionarti. L’investimento per le Ads dipende dalla parola chiave, dalla competitività e dal traffico che questa porta. Se una parola è molto competitiva e porta molto traffico, il costo sarà più alto.

La spesa da sostenere si calcola in CPC (costo per click). Grazie alle sponsorizzazioni il tuo sito web riceverà più visite da potenziali clienti, e avrai quindi la possibilità di dare maggiore visibilità alla tua offerta.

In questo articolo ti ho raccontato perché avere un sito aiuto in modo esponenziale la creascita della tua attività. Fammi saper nei commenti quali sono, secondo te, altri motivi per cui crearne uno.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *