Plugin in WordPress:i migliori 6 da installare
Uno dei temi più importati che riguarda la creazione dei siti web è la scelta dei plugin in WordPress. La scelta dei plugin giusti può permetterti di creare un sito non solo bello da vedere, ma estremamente performante.
In questo articolo condividerò con te i 6 plugin WordPress che non possono mancare nel tuo sito web, e ti racconterò anche come puoi riuscire a creare un sito da solo in soli 30 giorni. Per creare il tuo sito web non è necessario installarne decine, ne bastano pochi ma ben selezionati.
Troppi plugin renderebbero il tuo sito lento al caricamento, e l’utente scapperebbe ancora prima di visualizzare la pagina. Se fino ad ora hai letto la parola “plugin” chiedendoti che cosa sia, un plugin è un programma che interagisce con WordPress per potenziarne il funzionamento.
Sono davvero necessari? Decisamente sì, i plugin in WordPress sono una delle caratteristiche principali di questo Content Management System (CMS), e non li troverai in nessun’altra piattaforma per creare siti web. Quelli che ti presenterò oggi sono fondamentali, e sono gli stessi che uso io.
Preparati, sto per condividere con te i 6 plugin che non possono assolutamente mancare sul tuo sito web.
Di cosa parliamo in questo articolo:
Elementor: il plugin in WordPress perfetto per creare siti web
Il primo plugin che ti consigli di installare sul tuo sito è Elementor, il visual page builder più famoso e più utilizzato per i siti web. Di visual page builder ce ne sono molti, ma Elementor nella sua versione free ti permette di creare siti davvero belli, veloci e facilmente.
Nel caso tu te lo stia chiedendo, un visual page builder è uno strumento per creare pagine dal design moderno e accattivante, e grazie alla funzione “Moduli” ti permette di creare layout bellissimi in poco tempo. Questo è proprio il plugin che utilizzo per creare i siti dei miei clienti, e che insegno durante il mio programma di coaching Online Like a Pro, dove li accompagno nella creazione di un sito web performante e che li rispecchia.
Anche per Elementor esiste una versione a pagamento, ma la versione gratuita offre già ampie possibilità per personalizzare il design.
Pro tip: Puoi abbinare Elementor al tema gratuito Blocksy. Utile per creare header e footer del tuo sito, grazie ai blocchi che lo rendono facile e veloce.
Plugin in WordPress: Yoast Seo per dare una spinta al tuo posizionamento
Il successo di un sito si misura dalle quantità di visite che riceve, ma la quantità di visite dipende da come scrivi i tuoi contenuti. Scrivere articoli può risultare molto difficile senza una guida, perché la scrittura per il web richiede delle regole specifiche.
Il plugin WordPress Yoast Seo ti aiuta a fare proprio questo, a scrivere contenuti ottimizzati per i motori di ricerca. Ottimizzare un contenuto significa che ha più possibilità di finire in prima pagina nei risultati di Google, per la parola con la quale vuoi posizionarti.
Anche io lo utilizzo per scrivere i miei contenuti, e anche se ce ne sono altri che svolgono questo lavoro, è il plugin più completo nella versione gratuita. Esiste anche una versione a pagamento, ma quella gratuita ti dà sufficienti strumenti per posizionarti al meglio e arrivare in prima pagina.
Yoast Seo ti permette anche di creare lo snippet, l’anteprima del tuo articolo che compare sotto al titolo nei risultati di ricerca. Scrivere uno snippet efficace può aiutare a posizionarti meglio
Pro tip: Se vuoi che il tuo contenuto performi al massimo, non ti dimenticare di inserire la parola chiave anche nella descrizione delle tue immagini.
Woocommerce: plugin Worpdress per creare siti e-commerce
Se uno dei tuoi obiettivi è quello di creare un sito, costruire un audience e vendere dei prodotti, questo è il plugin che ti permetterà di fsrlo. Questo plugin ti dà la possibilità di creare un tuo negozio online dove vendere prodotti fisici o infoprodotti, in modo semplice e veloce.
È un plugin in WordPress davvero ben fatto, ed è costantemente aggiornato ad una versione nuova e più performante. Inoltre, grazie alle estensioni e integrazioni, puoi aggiungere ulteriori funzionalità. È molto affidabile anche per quanto riguarda la SEO, che come abbiamo visto è fondamentale per un sito web.
Questo ti dà molte più possibilità di posizionare bene il tuo sito web e i prodotti che vendi. Ciò può significare più vendite, se il lavoro di posizionamento viene svolto con cura.
Con questo plugin puoi creare le pagine di un vero e proprio negozio, come la pagina Shop, Carrello, Cassa, e il proprio account personale. Potrai personalizzare ogni aspetto del tuo sito in autonomia, dalle vendite alla comunicazione con i clienti.
Sia che tu abbia un’azienda ben avviata e voglia portare il tuo negozio online, o che tu sia una piccola attività, questo è il plugin WordPress che fa per te.
WordPress Plugin: Pixel Your Site per i codici di tracciamento
I codici di tracciamento sono fondamentali per capire cosa succede sul tuo sito, e ti permettono di analizzare il traffico in entrata sul tuo sito web. Questo è un plugin in WordPress fondamentale se fai delle campagne pubblicitarie sui social o hai un e-commerce.
Perché? Perché, ad esempio, puoi analizzare quali campagne ti stanno portando maggiori risultati, misurare le conversioni su più dispositivi e accedere alle informazioni che ti permettono di capire chi visita il tuo sito.
La versione gratuita di questo plugin ti permette di aggiungere i pixel di Facebook, di Google Analytics e il tag di Pinterest. È compatibile con il plugin in WordPress Wooocommerce di cui ti ho già parlato, ma solo la versione a pagamento.
La versione a pagamento ti offre tre diversi pacchetti tra cui scegliere, quello più economico costa 150$ l’anno (poco più di 120 euro). Con il rinnovamento automatico hai il 40% di sconto sugli anni successivi.
Feed Them Social: per inserire il tuo feed Instagram
Connettere i social al sito web è importante, perché ti aiuta a crescere i tuoi follower e a mantenere questo traffico caldo. Ad esempio, se un utente visita il tuo sito web e da lì inizia a seguirti sui social, è più probabile che acquisterà un futuro o che tornerà a leggere i tuoi contenuti rispetto ad un utente che non lo fa.
Il plugin in WordPress che ti consiglio per inserire il tuo feed Instagram nel sito, o da altre piattaforme social, è Feed Them Social. Questo plugin è semplicissimo da installare e richiede davvero pochissimo tempo.
Nella versione gratuita puoi scegliere quante colonne mostrare e la spaziatura tra le immagini, ma puoi mostrare il tuo feed solo nel layout “griglia”. Inoltre, puoi decidere se mostrare il tuo feed così come si presenta su Instagram, o selezionando solo specifici hashtag.
In questo caso compariranno solo le immagini che hai taggato con l’hastag di riferimento. Se desideri un layout più originale come carosello o a slide, necessiti della versione a pagamento.
La versione a pagamento di questo plugin WordPress costa 85 dollari, e ti darà per sempre accesso alla versione Premium. La versione gratuita è comunque abbastanza completa.
Contact Form 7: il plugin Wordpess per creare form contatti
Un sito senza un form contatti è un sito a metà. Se non inserisci questo plugin all’interno del tuo sito, gli utenti che vorranno contattarti non sapranno come farlo.
Il risultato? Non lo faranno, e tu perderai un potenziale cliente.
I form di contatto sono tra gli elementi del tuo sito web più importanti, perché permettono agli utenti di mandare un messaggio veloce e di stabilire un primo contatto con te. Ecco perché Contact Form 7 è il plugin in Worpdress che non può assolutamente mancare sul tuo sito web.
E’ un plugin completamente gratuito (non esiste versione a pagamento), e offre moltissime funzionalità. Questo però non deve spaventarti, perché nel caso di problemi c’è un forum di supporto dove puoi trovare aiuto. Con questo plugin puoi creare un numero illimitato di moduli da inserire nelle pagine che preferisci, utilizzando un semplice shortcode.
Ha un design elegante e minimale, ed è perfetto per avviare un primo contatto con gli utenti.
Pro tip: Non dimenticarti di inserire nel form un campo dove l’utente deve inserire la sua mail, altrimenti non sarà possibile per te ricontattarlo.
Ora manca solo una cosa…il tuo sito web! Ecco come crearlo in un solo mese
Se sei qui alla ricerca dei plugin migliori per il tuo sito web, è perché vorresti crearne uno o lo stai facendo. So benissimo che creare un sito web non è semplice, e che molto spesso i corsi non ti danno alcun tipo di supporto.
Così, ti ritrovi con un sito a metà. So anche quanto può essere frustrante fare ore di ricerca per cercare tutte le informazioni necessarie, che sono disperse in modo confuso sul web.
Se vorresti avere il puzzle completo, senza dover spendere migliaia di euro per un sito fatto da una website designer professionista, ho la soluzione per te. Dopo aver lavorato con decide di clienti, e aver fatto altrettante consulenze, so bene quali sono le problematiche che si incontrano nel creare un sito web. Ed è proprio così che è nata Onlie like a Pro.
Online like a Pro è la mia coaching dove ti supporto nella creazione del tuo sito web dall’inizio alla fine. Si divide tra tre coaching di gruppo e due coaching individuali, dove studieremo la struttura del tuo sito, come impostare le pagine e moltissimo altro.
E’ una coaching LIVE, che si divide in 5 chiamate, non sarai mai sola, sarò sempre al tuo fianco nella creazione del tuo sito web. Ci sono solo 5 posti, puoi scoprire di più qui .
Ci vediamo alla coaching!