Come creare corsi online

I corsi online sono una grande opportunità, ci permettono infatti di approfondire le nostre conoscenze su argomenti specifici dalla comodità della nostra casa. Ma questi corsi rappresentano una risorsa anche per chi li vende, perché permettono di avere un extra fisso, oltre a un aumento della propria autorevolezza. 

Da anni aiuto professioniste ambiziose a guadagnare online per avere più tempo per concentrarsi non solo sui propri clienti ma anche sui propri obiettivi senza intaccare la vita privata. Attraverso la creazione di siti web che automatizzano le vendite di prodotti digitali e servizi che rendono il business 100% digitale.

Per questo ho deciso di spiegarti passo passo come creare corsi online, e sfruttare a pieno il loro potenziale!

Ormai possiamo acquistare in rete qualsiasi cosa. In particolare, una categoria di prodotti sta trovando sempre più spazio all’interno dei nostri carrelli virtuali: i prodotti digitali. Tra questi, i più interessanti sono sicuramente i corsi online, che permettono agli utenti di allargare il proprio bagaglio di conoscenze e competenze dovunque essi si trovano, in qualsiasi momento. Se credi di avere delle skills solide e una conoscenza approfondita nel tuo campo, allora condividere il tuo sapere con il pubblico può rivelarsi una fantastica opportunità!

I prodotti digitali e le loro caratteristiche

Ma cosa sono i prodotti digitali? Dei beni immateriali di immediata disponibilità e fruibilità per l’acquirente, che offrono anche diversi vantaggi a chi ne dispone la vendita:

  • Il venditore di prodotti digitali affronterà sicuramente costi limitati rispetto alle spese che occorrono nel caso della gestione di un negozio fisico e di beni fisici. Nessun costo di magazzino, di trasporto e di spedizione, le spese sono legate “solamente” agli strumenti da utilizzare per comporre il tuo prodotto e allo spazio online dove dedicarti alla vendita.
  • Il processo produttivo dei beni digitali è unico e non ha necessità di essere ripetuto nel tempo. Una volta ottimizzato, per quanto la sua creazione possa rivelarsi lunga e complessa, sarà pronto per essere venduto senza che tu debba fare altro, lasciandoti molto più tempo di dedicarti alla tua vita offline.

Associare il proprio nome ad un prodotto digitale di qualità aiuta ad aumentare la tua autorevolezza su internet. Se ciò che offri e le tue conoscenze venissero riconosciute come affidabili e autorevoli, potresti trovarti ad occupare una posizione di rilievo nel settore in cui operi, arrivando a garantirti un guadagno piuttosto costante con i tuoi prodotti. È una prospettiva decisamente interessante!

Cosa sono i corsi online

Esistono moltissime tipologie di prodotti digitali tra cui trarre ispirazione. Template, Guide, E-book… qualsiasi sia il tuo campo, puoi trovare qualcosa di adatto a te!

come-creare-corsi-online-i-webinair.

Se sei curiosa di saperne di più, non lasciarti sfuggire il mio articolo sui Prodotti Digitali più venduti online.

Tra tutti questi, l’opzione per me più utile e in linea con la mia idea di business sono i Corsi Online. Credo moltissimo nella condivisione delle conoscenze e desidero aiutare chi mi segue a migliorare la propria presenza online. Creare dei corsi online risponde a entrambe queste mie esigenze.

Possiamo infatti strutturare dei contenuti utili, dettagliati e che rispondono alle esigenze del nostro target, dando loro tutte le informazioni che desiderano.

L’aspetto che preferisco è la possibilità di creare un numero virtualmente infinito di corsi, che possano coprire più argomenti. Potresti ad esempio creare dei corsi per principianti per poi salire di livello e aggiungere dei certificati o badge per rendere l’impresa più gratificante, 

Un’altra possibilità molto interessante è quella di coinvolgere altri professionisti del settore e invitarli a partecipare ai tuoi corsi. In questo modo potrai consolidare le tue relazioni con loro e portare ulteriore valore al tuo pubblico. 

Infine, grazie a questo prodotto digitale, è possibile assicurarsi un’entrata fissa annuale. Se il tuo corso è strutturato in modo ottimale, hai creato intorno a te una community affiatata e interessata al tuo lavoro e  hai pianificato un buon funnel di vendita, i tuoi corsi continueranno a essere venduti senza che tu debba fare altro. 

Questo ti permette di avere più tempo libero da dedicare al tuo tempo libero o allo sviluppo del tuo business con una preoccupazione in meno!

Ora che abbiamo scoperto quali sono i benefici di questi prodotti digitali, vediamo come creare dei corsi online!

Come creare corsi online 

Pianifica una ricerca di mercato

Ora vediamo come dare forma al tuo corso online. Innanzitutto, non sottovalutare la scelta dell’argomento su cui verterà il tuo corso: ovviamente dovrai optare per un tema su cui hai ampia competenza e solida esperienza, ma dovrai anche considerare quello che il tuo target desidera imparare. Nel campo in cui vuoi insegnare, devi identificare un problema che la tua fetta di pubblico ha interesse a risolvere attraverso quello che tu proponi nelle tue lezioni.

Questa fase può integrata con analisi di mercato e dei trend: tendenzialmente, l’utente che scandaglia la gamma dei corsi online, ricerca l’opportunità di migliorare il proprio profilo professionale, di ottenere ad esempio la certificazione di competenze da inserire per arricchire il proprio curriculum ed essere più appetibili sul mercato del lavoro, oppure ricerca la possibilità di far emergere un proprio lato creativo, di assecondare una passione, un hobby o un interesse dettato dai trend del momento.

Se possiedi un profilo social, un ottimo modo per comprendere i desideri del tuo target è chiederlo direttamente a loro! Sfrutta le storie e gli sticker interattivi – come ad esempio il box domande – per scoprire quali sono le loro difficoltà maggiori e quali tematiche vorrebbero approfondire.

Ricordati che i social giocano un ruolo importantissimo anche per scaldare il tuo pubblico e convincerlo ad acquistare i tuoi corsi online. 

Così come la Newsletter, uno strumento dalle molte potenzialità che ci permette non solo di consolidare il nostro rapporto con la community ma che possiamo sfruttare per comprenderla meglio. Io ad esempio ho inserito un questionario per capire i bisogni della mia audience, con ottimi risultati!

Struttura il tuo corso online

Una volta superato il primo ostacolo, è il momento di costruire il tuo corso. È fondamentale in principio, elaborare uno schema per delineare la struttura del corso: in prima battuta può essere utile ricorrere a materiali o a vicende legate alle tue esperienze nel settore, per trarre la giusta ispirazione su ciò che vuoi trasmettere a coloro che acquisteranno il tuo corso.

Di seguito, è bene svolgere anche ricerche ed approfondimenti sulla materia in questione, in modo tale da verificare eventuali aggiornamenti o modifiche e non farti trovare impreparato su ogni minimo aspetto di ciò che insegni.

Dopo aver raccolto tutte le informazioni e le idee, è necessario mettere tutto in ordine: per cominciare, può aiutare definire una scaletta approssimativa e assolutamente provvisoria per fissare i concetti basilari e il percorso da seguire per creare un corso efficace. Ancora, dividere la tua offerta formativa in moduli e lezioni consentirà al tuo corso di risultare maggiormente fruibile per gli utenti.

Scegli l’argomento e il formato migliore per il tuo brand – h3

Infine, per ottimizzare l’esperienza di chi acquista il tuo corso, è importantissimo capire quali tipologie di contenuto aderiscono maggiormente al tema e agli obiettivi proposti. 

Nel fare ciò, devi sempre tenere a mente quale sia lo scopo finale del corso, come gli studenti progrediscono durante il suo svolgimento e per ultimo, come troverà applicazione ciò che avranno appreso. 

Sono veramente numerosi i formati con cui puoi presentare i tuoi contenuti, da file multimediali, ai video, alla presentazioni con slide, ai sondaggi, alla predisposizione di un archivio di file scaricabili da consultare per approfondimenti o esercitazioni, fino alla creazione di forum o altri spazi di condivisione per effettuare brainstorming o sessioni di Q&A.

Crea il tuo corso online

A questo punto devi solo metterti all’opera! Io ti suggerisco di scriverti il testo che leggerai durante il corso per essere sicura che procederai spedita durante la fase di registrazione.

Quando il tuo script è pronto, crea delle slide che riassumano i contenuti e che gli studenti possono ricopiare durante la video lezione. In questo modo sarà più semplice per loro seguirti e assimilare i concetti spiegati.

Lo step successivo è la registrazione.  Puoi utilizzare molti strumenti online o direttmente sul tuo computer per riuscirci. Io ho personalmente testato la funzione di presentazione di Canva e l’ho trovata perfetta, semplice e intuitiva!

Devi solo caricare le slide, far partire la registrazione e parlare – o se lo hai preparato leggere il tuo copione. 

Ricordati di cambiare slide quando è necessario e il programma si occuperà di registrare il tutto. 

Avere un microfono o delle cuffie professionali non è obbligatorio, va bene anche il tuo computer, ma sicuramente ti aiuteranno a ottenere un suono più professionale. Io ad esempio utilizzo ….

A questo punto dovrai solo montare i video e il tuo corso è pronto!

I webinair

Inoltre, puoi valutare l’inserimento dei webinar, ossia lo svolgimento di seminari in videoconferenza live dove è possibile condividere ed integrare la lezione con quasi tutti i tipi di contenuto citati in precedenza ed avere così un feedback diretto e istantaneo riguardo l’andamento, l’accessibilità e la fruibilità del corso o della lezione.

Quello del webinar, è uno strumento che sta avendo un’applicazione sempre più frequente e diffusa, il cui utilizzo può essere una vera arma a doppio taglio che se mal adoperata può portare ad una perdita di autorevolezza e credibilità nei confronti del proprio pubblico.

Puoi anche sfruttare i webinair per attirare l’attenzione del tuo target sul tuo corso. 

Potresti infatti valutare di crearne uno precedente al lancio dei corsi online per anticipare alcune delle informazioni che i tuoi studenti troveranno nei vari moduli e illustrarli nel dettaglio. In questo modo aumenterai le possibilità che comprino il tuo corso!

Ora dovresti sapere come creare corsi online per diffondere le tue conoscenze, sei pronta a farlo? Sono curiosa di sapere cosa ti piacerebbe insegnare, se sei in dubbio parlamene e troviamo insieme l’argomento più adatto a te!

 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *