landing page gratis
 | 

Come creare una landing page gratis

Una pagina di atterraggio è fondamentale per aumentare il tuo bacino di potenziali clienti e aumentare il guadagno del tuo business, proprio per questo oggi ti spiegherò come creare una Landing Page gratis con o senza plugin WordPress. Se sei all’inizio del tuo business, oppure stai cercando un modo per convertire gli utenti senza spendere soldi, questo articolo è proprio per te.

Per creare una Landing Page gratis efficace non serve utilizzare strumenti troppo complicati, infatti ne esistono tantissimi che ti permettono di crearne una in pochi minuti, offrendoti anche alcuni template che puoi customizzare come vuoi. Nello specifico, oggi ti parlerò dei seguenti strumenti:

  • WordPress
  • Mailerlite
  • Elementor

Avere una Landing Page porterà immensi vantaggi al tuo business online, ma sei sicuro di sapere esattamente cos’è? L’obiettivo di questa pagina è completamente diverso da quello di un vero e proprio sito.

Per far capire meglio questa differenza, dico sempre ai miei clienti che una Landing Page può esistere senza sito web, ma un sito non può esistere senza Landing Page. Prima di parlarti di come crearne una in modo completamente gratuito, lascia che ti spieghi bene cos’è e come si differenzia da un sito web.

Cosa è una Landing Page

Nello specifico, una Landing Page è una pagina di atterraggio creata con lo scopo di far fare all’utente un’unica azione. Questa azione può essere scaricare o accedere a un contenuto gratuito, prenotare una consulenza oppure acquistare un servizio/prodotto.

Di conseguenza, lo scopo di questa pagina è solo uno: convertire. La Landing Page deve avere alcune caratteristiche specifiche, eccone alcune:

  • Deve avere un solo obiettivo.
  • Il titolo deve essere accattivante, perché è la prima cosa che l’utente vede e in base a questo deciderà se continuare a leggere oppure no.
  • Non deve avere un menu cliccabile: l’obiettivo è quello di non far uscire l’utente da questa pagina e un menu lo porterebbe a navigare in altre pagine del sito.
  • Deve contenere una sola CTA (call to action) per far fare all’utente l’azione che desideriamo noi: iscriversi alla lista email o acquistare.

La Landing Page si differenzia dal sito proprio per il tipo di obiettivo che questo ha. L’obiettivo di un sito è quello di fidelizzare i clienti e raggiungerli attraverso altre strategie di marketing come la SEO.

Sapevi che esistono diversi tipi di Landing Page? A tal proposito ho creato un articolo davvero dettagliato, dove ti parlo di come generare contatti online e ti spiego le tipologie di Landing Page che puoi creare in base al tuo obiettivo.

È un articolo davvero completo, ti consiglio di non perdertelo! Puoi leggere l’articolo qui.

Come creare una Landing Page con WordPress

WordPress oltre ad essere lo strumento più utilizzato per creare siti web è anche un ottimo strumento per creare Landing Page gratis. WordPress, infatti,  mette a disposizione plugin gratuiti per creare delle pagine di atterraggio ottimizzate e complete, che ti aiutano a convertire l’utente in modo più semplice.

Questi plugin ti aiutano non solo a creare Landing Page gratis in pochi minuti grazie ai template che mettono a disposizione, ma ti permettono di controllare l’andamento della tua pagina e di poter, in seguito, aggiustare la tua strategia di marketing. Oltre a WordPress esistono altri software che ti permettono di creare Landing Page, come Kartra o Clickfunnels, ma oltre ad essere a pagamento, ti spingerebbero a doverti appoggiare a servizi esterni.

Perché farlo, quando puoi creare la tua Landing Page gratis utilizzando solamente WordPress? Consiglio sempre ai miei clienti di creare la propria strategia di business principalmente sul loro sito web e di appoggiarsi a servizi esterni solo quando davvero necessario.

Ad esempio, se utilizzi l’email marketing dovrai utilizzare software come Mailerlite perché non puoi gestire la newsletter attraverso il tuo sito, ma per la creazione di Landing Page gratis questo è possibile, e i plugin che puoi utilizzare sono davvero tantissimi!

Se ti interessa l’argomento leggi il mio articolo su come creare newsletter.

Personalmente uso il plugin Elementor, lo stesso che utilizzo per creare i siti web dei miei clienti. È un plugin gratuito che offre anche una versione a pagamento, ma la versione gratuita è così completa che non è necessario utilizzare quella a pagamento per creare siti web efficaci o Landing Page gratis che convertono.

Ti parlo meglio di questo plugin nel prossimo paragrafo, poi passeremo a Mailerlite e infine vedremo la differenza tra i due.

Costruisci la tua Landing Page con Elementor

Ti ho già anticipato che Elementor è il plugin che utilizzo per creare i siti web e le Landing Page gratis dei miei clienti, ma perché mi affido a questo plugin? Elementor è un page builder che ti permette di creare design in modo semplice grazie al suo sistema drag and drop.

Che cosa significa “drag and drop”? Significa letteralmente “trascinare e rilasciare”, con Elementor puoi utilizzare dei blocchi che possono essere testi, immagini, pulsanti e molto altro e spostarli facilmente all’interno della pagina.

Questo ti dà la possibilità di creare pagine personalizzate e di inserire solo gli elementi che sono necessari. Ma quali sono i vantaggi di Elementor nel creare Landing Page gratis?

Eccone alcuni:

  • Creando una pagina di atterraggio con Elementor, la pagina rimarrà sul tuo sito. Non dovrai affidarti a software di terzi parti, ma avrai tutto in un unico posto. Se ti affidi a un software di terze parti e questo software smette di funzionare, perderai anche le tue pagine. Il tuo sito, al contrario, rimane tuo e decidi solo tu cosa farne.
  • Non richiede nessuna conoscenza di codici, quindi è utilizzabile anche dall’utente meno esperto. Puoi scegliere di personalizzare template preimpostati o crearne uno da zero.
  • Il salvataggio del tuo lavoro avviene in automatico, quindi non dovrai mai preoccuparti di perderlo.
  • È completamente personalizzabile al 100%, dai font ai colori, lo sfondo, il design, tutto!
  • È mobile friendly, e anche per la versione mobile puoi personalizzare tutto al 100%, dal design ai caratteri. Puoi scegliere di far vedere il design da PC in un mondo e da telefono in un altro.
  • Puoi utilizzarlo anche con Woocommerce.

Questi sono solo alcuni dei moltissimi vantaggi che potrai avere utilizzando questo plugin gratuito. Se lo desideri, puoi utilizzarlo anche per creare altre pagine del tuo sito, dalla Homepage alla pagina Contatti!

landing page gratis

Creare una Landing Page con Mailerlite

Mailerlite è un software di email marketing molto semplice da usare, io lo utilizzo personalmente per la creazione della mia lista email e per l’invio di newsletter agli iscritti, e lo consiglio sempre anche ai miei clienti. Come moltissimi altri software di email marketing, offre una versione gratuita e una a pagamento.

La versione gratuita arriva fino ai 1000 iscritti, superata questa soglia passa automaticamente alla versione a pagamento. Al contrario di altri software, però, ti permette di creare automazioni già nella sua versione gratis, e questo lo rende ancora più interessante e conveniente.

Se sei interessato a creare la tua lista email con questo software, ho creato un minicorso gratuito che in pochi step insegna a creare la tua lista email e iniziare ad inviare newsletter ai tuoi contatti.

Per quanto riguarda la creazione di Landing Page gratis, Mailerlite mette a disposizione oltre 25 template gratuiti che puoi personalizzare in poco tempo. Se invece preferisci crearne una da zero, puoi utilizzare i blocchi a disposizione per crearla attraverso il sistema drag and drop.

Con Mailerlite puoi anche salvare il tuo template e utilizzarlo in futuro, inoltre mette a disposizione delle impostazioni di default per la GDPR, che puoi personalizzare in base alle tue necessità.

Questo ti permetterà di creare Landing Page gratis nel totale rispetto dei termini e delle condizioni della GDPR, evitandoti guai con gli utenti e con la legge. Inoltre, puoi creare pagine di atterraggio completamente responsive che si adattano ad ogni dispositivo mobile e che, di conseguenza, aumentano l’esperienza utente e le conversioni.

creare una landing page gratis

Differenza tra Elementor e Mailerlite

Abbiamo visto gli strumenti principali che puoi utilizzare per creare una Landing Page gratis. Ma quali sono le principali differenze tra i due?

Mailerlite è la soluzione perfetta se il tuo sito web è in fase di costruzione, ma non è ancora pronto. Creare una Landing Page gratis con Mailerlite può essere una valida alternativa per un breve periodo, se desideri creare qualcosa che ti permetta di vendere servizi o prodotti finché il tuo sito non è online.

Elementor, al contrario, è un plugin specifico per WordPress, di conseguenza se crei una pagina di atterraggio usando questo strumento avrai un dominio proprietario. Sarai tu stesso il proprietario della tua pagina, e non qualcun altro.

Un’altra sostanziale differenza tra i due è che Elementor ha una maggiore customizzazione, quindi hai la possibilità di creare una pagina che ti rispecchia al 100%. Inoltre, non essendo legato a nessun mail manager, puoi decidere di sostituire il form ogni volta che lo desideri senza perdere il layout.

È proprio la sua versatilità e la sua facilità d’uso che lo rendono un plugin perfetto per creare questo tipo di pagine. Ora dimmi: quale di questi utilizzeresti (o stai utilizzando) per creare la tua Landing Page gratis?

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *