I 4 plug-in di WordPress per creare Landing Page efficaci
Se utilizzi WordPress, molto probabilmente avrai sentito nominare cosiddetti plug-in, dei programmi che aumentano le funzionalità della piattaforma. Ne esistono a migliaia, gratuiti o a pagamento, e possono migliorare la tua esperienza sul famoso CSM. In questo articolo ho selezionato quelli che ritengo i migliori 4 plug-in per creare Landing Page efficaci!
Nello specifico, ti parlerò dei seguenti plug-in:
- Elementor
- MailerLite
- OptimizePress
- Lead Pages
Se fossi interessato a scoprire i miei plug-in preferiti di WordPress per creare siti, ti consiglio di leggere anche questo articolo del mio blog!
Di cosa parliamo in questo articolo:
Perché è importante una Landing Page
Prima di andare avanti, voglio ricordarti il motivo per cui creare Landing Page è a mio avviso importantissimo per il tuo business online. Queste pagine particolari, dove si arriva tramite un link, ti permettono di far compiere ai tuoi utenti delle azioni specifiche.
Principalmente, utilizziamo le Landing Page per due motivi:
- raccogliere i dati degli utenti tramite un form
- promuovere un prodotto o un servizio
Infatti, il loro obiettivo è convertire gli utenti che ci atterrano sopra. Avere un solo obiettivo è infatti la caratteristica principale di queste pagine, e per ottenerlo devono rispettare alcuni criteri:
- Devono possedere una sola Call To Action. Richiedere una singola azione ai propri utenti aiuta infatti a perseguire un solo obiettivo, aiutandoti anche a monitorare con più semplicità la sua efficacia.
- Non devono portare l’utente su altre pagine. Dare la possibilità a chi arriva su una Landing Page la possibilità di muoversi su altre pagine diminuisce infatti le probabilità che l’utente compia l’azione da noi desiderata.
- Devono avere un copy accattivante. La nostra soglia dell’attenzione è molto bassa. Per questo motivo è essenziale riuscire ad attirare gli utenti nel giro di pochi secondi. Scrivere in modo convincente, diretto e persuasivo ti permetterà di diminuire il numero di lettori che abbandonano la pagina.
Ma per quale motivo è importante averne una per la tua attività? Se crei una Landing Page che centra i punti che ti ho appena descritto, hai più possibilità di generare lead, ovvero utenti più o meno interessati a te, della tua Home Page! Un dato estremamente interessante che non puoi lasciarti sfuggire!
Inoltre, come ti accennavo prima, per atterrare su una di queste pagine, occorre cliccare su un link, sia da un ad che ad esempio dalle tue pagine social. Sono entrambi metodi per riuscire a targettizzare meglio i tuoi utenti, permettendoti di comparire a persone potenzialmente interessate a te, aumentando le probabilità che rispondano alla tua Call to Action.
Un’azione possibile anche alla facilità con cui possono essere personalizzate le Landing Page. Ricordati sempre che il primo passo per parlare davvero al tuo utente ideale è quello di conoscerlo a fondo, capire le sue necessità e i suoi desideri. Avere la possibilità di creare delle pagine così specifiche ti permetterà di parlare davvero con il tuo target!
Inoltre, una delle caratteristiche che più mi piacciono, è la presenza di magnet, ossia delle calamite per gli utenti. Per riuscire a centrare il tuo obiettivo infatti, potresti creare dei contenuti esclusivi, come un e-book o un breve video lezione, che chi desidera può scaricare lasciando i propri contatti. La cosa che più mi piace di questo metodo è che non solo ti permette di generare lead, ma aumenta la tua autorevolezza online.
Esistono in realtà moltre tipologie di Landing Page, ognuna con le sue caratteristiche. Se vuoi approfondire l’argomento, ti consiglio la mia guida dettagliata su cos’è una Landing Page, sono certa risponderà a tutte le tue curiosità!
Come creare Landing Page efficaci da soli
Creare una Landing Page non deve essere necessariamente un lavoro complicato, ormai esistono numerosi programmi che possono aiutarti. Personalmente io ho deciso di affidarmi al WordPress e ai suoi numerosi plug-in per creare landing page efficaci.
Credo che sia uno dei metodi più intuitivi e il risultato è incredibile.
Ho deciso di descriverti i plug-in per creare Landing Page che io stessa utilizzo. Ho selezionato programmi per crearli, ma anche alcuni che ti permetteranno di monitorare la loro performance.
Ricordati infatti che per riuscire ad avere delle Landing Page davvero efficaci, è essenziale studiare i risultati e continuare a testare per migliorare.
In particolare, ti suggerisco di tenere sott’occhio questi dati:
- View: ovvero le visualizzazioni della pagina
- La Sorgente del Traffico: per comprendere da dove arrivano i tuoi utenti. Se ad esempio arrivano tutti dalle tue pagine social e nessuna dalla Newsletter, potresti dover capire se migliorare qualcosa delle tue strategie online.
- Il Numero di Visitatori che Converti: per capire se la tua Landing Page è effettivamente efficace. Sperimenta più che puoi per riuscire a trovare il giusto equilibri tra testo, comandi e visual!
- Il Tempo Medio sulla Pagina: anche in questo caso, studiare il comportamento dei tuoi lettori è tutto!
Tutti i plug-in che ho scelto hanno sia una versione gratuita che una a pagamento ma non temere, la versione free comprende moltissime funzionalità che ti permetteranno di creare delle Landing Page efficaci!
Plug-in per creare Landing Page efficaci su WordPress
Elementor:
Se mi segui da un qualche tempo, sai che questo è uno dei miei programmi su WordPress preferiti. Lo utilizzo per creare i siti web delle mie clienti.
Elementor è intuitivo e permette di creare dei siti esteticamente molto belli. Una delle cose che apprezzo è infatti la sua semplicità, che permette anche a chi non possiede grandi conoscenze dei codici, di utilizzarlo. Per questi motivi, mi affido a lui anche per creare le Landing Page.
In particolare, sono estremamente utili le opzioni per creare dei form di contatto e dei pop-up nella pagina per renderle ancora più accattivanti agli occhi dei lettori.
Un altro aspetto positivo è la possibilità di unirlo al tuo WooCommerce, per creare delle Landing Page che ti permettano anche di vendere direttamente i tuoi prodotti!
Insomma, è l’opzione ideale se non vuoi utilizzare parti terze, ma avere un solo programma sia per il tuo sito che per le tue Landing Page!
MailerLite
Mailerlite è uno dei miei plug-in preferiti. Principalmente, è un programma di email marketing, e io lo utilizzo per creare e gestire la mia Newsletter.
Anche in questo caso presenta due versioni, ma già con la versione gratuita hai la possibilità di personalizzare i tuoi lavori. Inoltre, a differenza di altri suoi competitor, permette le automazioni già dalla versione free. Una possibilità che ti permette di implementare la tua strategia e risparmiare tempo, tenendo sempre sotto controllo i dati.
Mi piace così tanto, anche nella sua versione gratuita, che lo utilizzo per le mie clienti e ho anche creato un breve corso online che ti spiega come creare la tua Newsletter con questo utilissimo programma. Se sei curioso, questo è il link!
Per quanto riguarda le Landing Page, hai due possibilità: utilizzare e personalizzare i template già esistenti, o crearne uno da zero partendo dai blocchi a disposizione.
MailerLite ti da inoltre la possibilità di lavorare sulla SEO della tua Landing Page. Questa pagina è staccata dal tuo sito, ma non per questo deve essere trascurata la sua ottimizzazione.
Come spiegavo prima, i componenti essenziali di una Landing Page sono il copy e le immagini, e una delle tue priorità deve sempre essere quella di ottimizzare entrambi.
Assicurati che il caricamento della pagina sia veloce, che le foto siano a fuoco e visivamente accattivanti, e scegli le keyword in linea con gli interessi del tuo target. In questo modo avrai una pagina ottimizzata che piacerà ai tuoi utenti, che saranno più inclini a rispondere positivamente alla tua richiesta.
OptimizePress
OptimizePress è un ottimo plug-in gratuito per costruire Landing Pages su WordPress.
L’aspetto più interessante è il suo database molto vasto, dove potrai trovare centinaia di template di tutte le diverse tipologie di Landing Pages, e personalizzarli.
Inoltre, avrai la possibilità di creare anche il tuo Funnel di vendita personalizzato, permettendoti di iniziare a vendere efficacemente i tuoi servizi o prodotti.
Ma l’aspetto sicuramente più interessante è la sua integrazione con i CRM. In parole semplici, vuol dire che le mail degli utenti che danno il loro consenso, vengono inviate a un programma di gestione che registra e cataloga informazioni più dettagliate su di loro.
In questo modo, sarà molto più semplice per te creare delle Landing Page, Newsletter o anche pubblicità più specifiche, e gestire in maniera molto più efficiente la strategia online della tua attività.
Conoscere il più possibile i tuoi utenti è l’unico modo per riuscire a convertirli in clienti, e OptimizePress te ne da la possibilità.
LeadPages
LeadPages è l’unico plug-in unicamente a pagamento che voglio consigliarti, ma ne vale la pena.
Ha una grafica semplice, pulita e molto intuitiva che permette anche ai principianti di creare delle Leading Page d’effetto.
Con il suo sistema di creazione pagine “click-and-drop”, basta selezionare il modulo che ti interessa e trascinarlo dove desideri, al resto pensa lui.
Inoltre, avrai la possibilità di creare dei pop-up e alert direttamente nella pagina, che potresti utilizzare per promuovere un nuovo prodotto o servizio, ad esempio!
Voglio anche suggerirti una funzione importantissima, con LeadPages potrai effettuare degli a/b test che ti permetteranno di migliorare sempre di più l’efficacia delle tue Landing Pages.
In pratica, potrai creare più versioni della stessa pagina cambiando un solo particolare, magari il testo della call to action, o il colore del pulsante, e testare quale sia quella che performa meglio!
Come ti dicevo prima, per riuscire a creare una Leading Page davvero efficace la parola d’ordine è testare e monitorare e questo plug-in te ne da la possibilità.
Il prezzo base è di 27 $ al mese quindi se stai pensando a un piccolo investimento, questa potrebbe essere la scelta giusta per te.
Spero che questa breve guida ai miei plug-in per creare Landing Page preferiti ti sia stata utile! Utilizzi qualcuno di questi strumenti o non li conoscevi? Per qualsiasi domanda sono a tua disposizione!
Ciao Giulia,
io vorrei creare una landing page senza sito web perchè il mio obiettivo è vendere una guida pdf sulla mia Calabria, quindi mi serve sia l’opzione di email marketing sia la possibilità di vendere l’ebook.
Ho dato un’occhiata in giro ma i costi mi sembrano troppo alti.
Hai dei suggerimenti in merito?
Grazie
Ciao Luigina,
Grazie infinite per aver atteso la mia risposta.
La creazione di una Landing page è subordinata ad una strategia mirata in base al tuo target.
Questo vuol dire che non può essere fine a se stessa ma supportata da altri elementi che compongono quello che in gergo tecnico si chiama funnel di vendita.
Possiamo approfondire in chiamata, puoi prenotarla nella pagina contatti così potrà capire bene di cosa hai bisogno.
Un abbraccio.
G 💖