Come creare un sito web

Come creare un sito web con poco budget in 5 step

Se sei alla ricerca di informazioni per capire come creare un sito web e portare il tuo progetto online, sei nel posto giusto.

In questo articolo sto per spiegarti come creare un sito web con poco budget e quali sono le migliori soluzioni da utilizzare per risparmiare un po’, senza rinunciare all’estetica e alla funzionalità di un sito. Averne uno è fondamentale se vuoi prendere le cose sul serio e portare la tua attività online.

Proprio perché la tua attività è online è importante avere una presenza forte. Come potrebbero trovarti i tuoi clienti, altrimenti?

Ogni giorno realizzo per i miei clienti siti web professionali, e capisco che non tutti possono investire migliaia di euro per farsi fare un sito professionale da un esperto. Per questo motivo, questo articolo su come creare un sito web con WordPress ti aiuterà moltissimo. Se hai pochi soldi e vuoi investirli al meglio, questo è l’articolo che fa per te.

Perché è importante avere un sito web professionale?

  • Ti permette di avere una presenza online consolidata
  • Aiuta a convertire i visitatori in clienti
  • Rafforza la tua Brand Identity
  • È il tuo biglietto da visita
  • Permette di fidelizzare i clienti
  • Ti aiuta a vendere i tuoi servizi, prodotti, o infoprodotti

Nei paragrafi che seguono trovi i 5 step da compiere per imparare come creare un sito web professionale con poco budget.

1. Come creare un sito web con WordPress: i primi passi

I primissimi passi per realizzare un sito web sono trovare un dominio per il tuo sito, e scegliere un hosting dove ospitarlo. Il dominio è, in poche parole, il nome del tuo sito web e l’indirizzo che lo identifica (es: www.tuositoweb.com), mentre l’hosting è lo spazio del web che lo ospiterà, insieme a tutti i file e le informazioni che lo compongono.

Per scegliere un dominio ci sono alcune regole da seguire, ad esempio:

  1. Deve essere corto
  2. Semplice da scrivere
  3. Facile da ricordare
  4. Contenere una parola chiave (se possibile)

Queste sono le regole basi per scegliere un dominio, ma anche se può sembrare facile, la scelta del dominio è fondamentale. Per questo durante le consulenze con le mie clienti le aiuto a trovare un dominio adatto alla loro attività.

Ci sono moltissimi siti dove scegliere il dominio, come ad esempio Godaddy e Siteground.

Per quanto riguarda l’hosting, che è uno dei componenti fondamentali per imparare come creare un sito web, devi assicurarti di sceglierne uno che ti offra dei servizi eccellenti. Questo perché in caso di problemi avrai un servizio clienti sempre pronto ad aiutarti.

Personalmente uso Siteground,  lo trovo eccellente sia per la scelta del dominio che dell’hosting, ha un servizio clienti eccezionale, ed è lo stesso che consiglio anche ai miei clienti. Con il piano base puoi creare un sito web con poco più di 80 euro.

Se acquisti l’hosting per un anno interno hai il dominio gratuito incluso per il primo anno.

2. Per creare un sito web professionale devi scegliere il tema giusto

Una volta deciso dominio e hosting, e aver installato WordPress (ti spiegherò come farlo in un’altra guida), sarà il momento di scegliere un tema. Anche qui, potrai scegliere tra temi gratuiti e a pagamento.

Dato che il mio scopo è spiegarti come creare un sito WordPress con pochi soldi, voglio parlarti del tema free più interessante del momento. Il tema che ti consiglio di scaricare è Blocksy .

Blocksy ha anche una versione a pagamento più completa, ma se utilizzi i plugin giusti ti basteranno per  “potenziare” la versione gratuita. Nei prossimi paragrafi ti spiegherò cos’è un plugin e quali dovresti scaricare.

Blocksy è uno dei temi più apprezzati perché ha molte caratteristiche che generalmente sono riservate a temi a pagamento. Ad esempio, puoi personalizzare l’header e il footer, la barra laterale e il layout degli articoli e delle pagine.

È anche perfettamente responsive e ottimizzato per la SEO, inoltre è compatibile con i plugin Elementor e Divi. Insomma, è il tema perfetto per chi vuole imparare come creare un sito web professionale, senza spendere soldi su temi più complicati.

Oltre a Blocksy puoi scaricare il tema di Elementor, anche questo completamente gratuito!

Se invece preferisci spendere qualcosa in più puoi pensare a temi come Ave o Qube,  temi multipurpose premium con tantissime demo. Ave è perfetto per gli e-commerce, Qube invece per siti professionali. Una spesa che però non è necessaria se integri Bloksy con pochi plugin, ma giusti.

Nel prossimo paragrafo ti spiegherò di quali plugin sto parlando.

Come creare un sito web

3. I plugin che non possono mancare

La caratteristica principale di WordPress, oltre alla sua affidabilità, è la possibilità di utilizzare dei plugin, dei programmi che interagiscono con WordPress per potenziarne le funzionalità.

Anche qui puoi utilizzare plugin a pagamento o gratuiti, dipende un po’ da ciò che ti serve, ma con il mio aiuto ti basteranno dei plugin gratuiti per rendere il tuo sito web ugualmente performante e professionale.

Come creare un sit web con i plugin giusti?

Quando si tratta di installare plugin, devi sempre fare attenzione a queste cose:

  • non installarne troppi, altrimenti il tuo sito si carica lentamente e le persone usciranno ancora prima che si carichi la homepage
  • la frequenza di aggiornamento del plugin. Se il plugin non viene aggiornato potrebbe smettere di funzionare, perdere la compatibilità con il tuo tema, oppure creare problemi di sicurezza
  • il numero di download e review positive. Per capire se il plugin è affidabile, e se viene offerto supporto in caso di problemi
  • la compatibilità con il tuo tema e altri plugin

Capire come scegliere un plugin è una parte importante dell’imparare come creare un sito web. Ma quali  installare?

Principalmente ci sono due plugin che non possono mancare nel tuo sito in WordPress. Sto parlando di Elementor e Yoast Seo.

Elementor è un visual page builder gratuito che ti permette di lavorare sul design del sito e l’esperienza utente senza dover mettere mano ai codici.

Yoast Seo invece ti aiuta nella scrittura dei tuoi articoli in ottica SEO,per ottimizzare il contenuto del tuo sito.

4. Ma come realizzare un sito web mobile friendly?

Quando realizzi un sito web, una delle cose a cui devi prestare maggiore attenzione è che il tuo sito sia visibile anche da telefono. Il motivo è che oltre il 75% di chi visualizza un sito web lo fa da mobile!

Di conseguenza se non è ottimizzato perdi una grande fetta di visite. Nel paragrafo precedente ti ho consigliato di imparare come creare un sito web con  Elementor, il visual page builder che utilizzo sempre nella creazione di siti web dei miei clienti.

Una delle caratteristiche principali di questo plugin è che ti permette di lavorare separatamente sulla modalità desktop, tablet e smatphone. Questo ti permette di modificare ogni layout in modo che sia perfettamente visibile da ogni dispositivo.

Ad esempio, se la grandezza di un font che usi nella versione Desktop è troppo alta per la versione Smartphone, quando lavori sulla modalità Smartphone puoi renderlo più piccolo, in modo che si possa leggere bene sia dal telefono che dal computer.

Non solo, se nella versione Desktop hai inserito degli elementi, come foto, che nella versione mobile porterebbero il visitatore a scrollare troppo a lungo, puoi decidere di nasconderli a chi visita il sito web da telefono. In questo modo migliorerai l’esperienza utente che è fondamentale, perché i tuoi visitatori rimarranno sul tuo sito più a lungo.

La maggior parte dei temi che puoi usare oggi è già responsive, come Blocksy. Elementor però ti dà la possibilità di lavorare in modo più completo su ogni versione del tuo sito.

Come creare un sito web

5. Il modo giusto per imparare come creare un sito web con WordPress con pochi soldi e senza esperienza

In questo articolo ti ho spiegato quali sono i primi passi da compiere nella realizzazione del tuo sito web professionale. Questi sono senza ombra di dubbio un buon punto di partenza, ma è anche vero che senza una guida può risultare difficile creare un sito web professionale, responsive, e che funziona bene.

Ci vorrebbero ore, e anche se ci sono moltissime informazioni gratuite online, potresti finire per avere un sito incompleto e mal organizzato. Come Arianna, che grazie ad una consulenza con me è riuscita a rendere il suo sito più professionale, organizzato, e pronto ad accogliere nuovi visitatori.

Imparare come creare un sito web che porta davvero clienti non per forza deve essere difficile, se hai una persona esperta pronta a guidarti. Ecco perché ho deciso di creare Online Like a Pro.

Online Like a Pro è la mia coaching dove imparerai come creare un sito web in modo autonomo con sole 5 call. So quanto può essere difficile ed estenuante cercare di fare funzionare codici che hai visto online, ma che per te proprio non funzionano.

Oppure seguire un corso che non ti dà supporto, ritrovandoti ad avere un sito pronto a metà, che non puoi mettere online.

Con Online Like a Pro non ti devi preoccupare, ti accompagnerò passo passo, aiutandoti a portare il tuo progetto online in sole 5 settimane. Puoi scoprire il programma e le testimonial dei miei clienti qui .

Se vuoi leggere il caso studio di Arianna invece, puoi cliccare qui 

 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *